MODIFICA Quando il mondo delle aziende incontra quello dell’arte inclusiva, nasce una sinergia potente che trasforma idee e visioni in progetti tangibili e significativi. Goretti Srl e Lapsus sono l’esempio perfetto di questa collaborazione: un incontro tra l’eccellenza della moda e l’arte outsider, che mette al centro il talento di […]
arte
Immensamente è il titolo della retrospettiva dedicata a Billy, Andrea Franceschini, una raccolta dei suoi lavori dagli inizi della sua carriera, un percorso in cui l’arte informale ha trovato una nuova freschezza, con le sue materie quotidiane ricoperte e aggredite dalla pittura, dall’ossidazione e dalla scrittura in alcuni casi, a […]
Quasi un mese fa nasceva BAMS – Base Alimentare e Mutuo Soccorso – un progetto di raccolta e distribuzione alimentare, pensato per aiutare le famiglie in difficoltà economica nel nostro territorio. In questo primo periodo di consegne dei pacchi viveri, abbiamo fatto la conoscenza di più di trenta famiglie, che […]
mostra del pittore marchigiano Franco Lorenzetti Sabato 11 Gennaio alle ore 16.00 lo Spazio Lapsus, in Via Marchetti 19 a Senigallia, ospiterà la mostra del pittore marchigiano Franco Lorenzetti. -NON HO UN POSTO DOVE ANDARE E QUINDI RESTO QUI- è un viaggio visivo che attraverserà lo Spazio Lapsus con venti […]
-Laboratorio espressivo per bambini dai 6 agli 11 anni- Il Ghiribizzo è un’idea bizzarra e improvvisa, un pensiero stravagante, una fantasticheria, qualcosa che prima non c’era e poi d’un tratto appare. “Che non ti venga il Ghiribizzo..”, “Che non ti prenda il Ghiribizzo..”, “Che non ti salti il Ghiribizzo..” Perché […]
“Scarabocchio” è un percorso creativo, esperienziale e basato sulla libera espressione dedicato a bambini dai 6 agli 11 anni. Un percorso settimanale dove, all’interno di uno spazio protetto, i bambini possano sentirsi liberi di esprimere loro stessi aiutati da tre professionisti e dai loro metodi creativi. “Un viaggio tra le […]
Riassunto visivo della tre giorni Tre giorni di “INCONTRO”, tre giorni di pittura collettiva e di colori, tre giorni con bambini, migranti, diversamente abili, mamme e papà, nonne e nonni e tanta gente che ha voluto donare il proprio segno per costruire insieme quest’opera aperta.
Questa storia inizia nella tipografia di Mario Giacomelli dove la carta prendeva vita insieme alla poetica del grande fotografo. Questa carta, smarrita nel tempo e nello spazio, si è conquistata una nuova vita grazie alle mani sapienti degli artisti lapsus che ne hanno fatto dei preziosi quaderni come omaggio al […]